Ginecologo a Bergamo: visita specialistica per la salute della donna

Il ginecologo è il medico specialista che si occupa della fisiologia e delle patologie dell'apparato genitale e riproduttivo femminile. A differenza di altri specialisti, il cui consulto è richiesto principalmente in presenza di condizioni o patologie specifiche, il ginecologo svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel monitoraggio della salute della donna durante tutte le fasi della vita, dalla pubertà alla menopausa.

Presso Life Clinic, poliambulatorio medico a bergamo, il team di ginecologi altamente qualificati offre un'assistenza completa e personalizzata per la salute della donna, con un'attenzione particolare alla prevenzione, alla diagnosi precoce e al trattamento delle patologie ginecologiche.

Il Ruolo del Ginecologo nella Salute della Donna

Il ginecologo si occupa della salute della donna anche in assenza di disturbi o malattie specifiche. Questo include:

  1. Visite di controllo periodiche: il ginecologo effettua visite di routine per monitorare la salute dell'apparato genitale e riproduttivo femminile, individuando precocemente eventuali anomalie o condizioni che richiedono un approfondimento diagnostico.
  2. Consulenza contraccettiva: il ginecologo fornisce informazioni e consigli sulle diverse opzioni contraccettive disponibili, aiutando la donna a scegliere il metodo più adatto alle proprie esigenze e preferenze.
  3. Consulenza per problemi di fertilità: in caso di difficoltà di concepimento, il ginecologo può effettuare una valutazione della fertilità di coppia e proporre le soluzioni più appropriate, incluse le tecniche di fecondazione assistita.
  4. Educazione sessuale e prevenzione: il ginecologo fornisce informazioni sull'educazione sessuale e sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, promuovendo comportamenti sessuali sicuri e responsabili.
  5. Assistenza durante la menopausa: il ginecologo offre supporto e consigli per affrontare i cambiamenti fisici ed emotivi associati alla menopausa, proponendo strategie per alleviare i sintomi e prevenire le complicanze a lungo termine.

Servizi ginecologici offerti da Life Clinic a Bergamo

Presso Life Clinic, offriamo una vasta gamma di servizi ginecologici per rispondere alle diverse esigenze delle nostre pazienti:

Visite ginecologiche e consulenze specialistiche

Il nostro team di ginecologi effettua visite ginecologiche complete per la valutazione della salute dell'apparato genitale femminile, inclusi esami pelvici e consulenze personalizzate per problematiche specifiche, come disturbi del ciclo mestruale, dolore pelvico, secchezza vaginale e disturbi della sfera sessuale.

Offriamo anche consulenze specialistiche in ambiti specifici della ginecologia, come:

  • Consulenza preconcezionale: per le coppie che desiderano concepire, fornendo consigli su stile di vita, alimentazione e esami pre-concezionali.
  • Ginecologia oncologica: per la prevenzione, la diagnosi precoce e il trattamento dei tumori ginecologici, in collaborazione con oncologi e chirurghi specializzati.

Esami diagnostici e di screening

Life Clinic dispone di apparecchiature all'avanguardia per esami diagnostici ginecologici, tra cui:

  • Ecografie pelviche sovrapubiche (esterne) e transvaginali, per la valutazione dell'utero, delle ovaie e delle strutture pelviche.
  • Ecografie ovariche per il monitoraggio della funzionalità ovarica e la diagnosi di patologie come cisti ovariche e tumori.
  • Pap test in fase liquida con ricerca dell'HPV, per lo screening del cancro della cervice uterina.

Questi esami consentono una diagnosi accurata e tempestiva delle patologie ginecologiche, permettendo un intervento precoce e una migliore prognosi.

Procedure ginecologiche ambulatoriali

Il nostro ambulatorio ginecologico offre anche procedure ambulatoriali, tra cui:

  • Inserimento e rimozione di dispositivi intrauterini (IUD) per la contraccezione a lungo termine.
  • Trattamenti per le infezioni vaginali e cervicali, come terapie antibiotiche e antimicotiche.
  • Procedure di ginecologia estetica, come il trattamento del lichen scleroatrofico e la rimozione di lesioni benigne vulvari.

Queste procedure vengono eseguite in un ambiente confortevole e riservato, con l'uso di tecniche all'avanguardia e materiali di prima qualità per garantire i migliori risultati e minimizzare i disagi per le pazienti.

Patologie Ginecologiche Comuni

Le giovani donne possono sviluppare diverse patologie ginecologiche durante l'adolescenza. Tra le più comuni che possono essere curate presso Life Clinic troviamo:

  1. Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS): Questa condizione patologica può causare irregolarità ormonali e di conseguenza mestruali, eccesso di peso e problemi di fertilità. È spesso accompagnata da sintomi che influenzano anche l'aspetto fisico e l'autostima delle adolescenti.
  2. Endometriosi: Sebbene comunemente diagnosticata in età adulta, l'endometriosi può iniziare a manifestarsi già nell'adolescenza, causando forte dolore pelvico e dismenorrea. Una diagnosi precoce è fondamentale per gestire il dolore e prevenire complicazioni future.
  3. Infezioni Sessualmente Trasmissibili (IST): L'attività sessuale informale può portare a un aumento del rischio di IST, che possono avere conseguenze significative, tra cui infertilità e complicazioni a lungo termine.
  4. Disordini mestruali: Le anomalie nel ciclo mestruale, come l’amenorrea (assenza di mestruazioni), la dismenorrea e l’oligomenorrea possono essere un segno di squilibri ormonali e devono essere valutate da un professionista.

Un Approccio multidisciplinare alla salute della donna

In Life Clinic, crediamo nell'importanza di un approccio multidisciplinare alla salute della donna. I nostri ginecologi collaborano strettamente con altri specialisti, come endocrinologi, urologi, oncologi, psicologi e con la nostra senologa esperta in chirurgia mammaria e una radiologa esperta in ecografia mammaria, per offrire un'assistenza completa e integrata alle pazienti con problematiche complesse.

Ad esempio, in caso di disturbi ormonali che influenzano la salute riproduttiva, il ginecologo può collaborare con l'endocrinologo per individuare la causa sottostante e proporre un piano di trattamento personalizzato. Allo stesso modo, per le pazienti con patologie oncologiche ginecologiche, il nostro team di ginecologi lavora a stretto contatto con oncologi e chirurghi specializzati per garantire le migliori cure possibili.

FOCUS ADOLESCENZA

Per un’adolescente, i controlli ginecologici possono essere raccomandati a partire dall’età di 13-15 anni o quando inizia l’attività sessuale ed hanno lo scopo di prevenzione, di educazione, oltre che di diagnosi e cura.
La prima visita ginecologica, che ha lo scopo di valutare lo stato di salute degli organi genitali esterni (vagina e vulva) ed interni (utero, ovaie e tube), a volte consiste soltanto in colloquio con la paziente al fine di raccogliere informazioni sulla storia medica personale e familiare e al fine di valutare la salute sessuale e riproduttiva dell’adolescente, eventuali irregolarità del ciclo mestruale, disturbi associati al ciclo mestruale  quali dismenorrea ed acne, nonché problemi endocrinologici.

E’ possibile ed indicato effettuare un esame ginecologico anche nelle adolescenti
Ciò permette dal valutazione della crescita e della maturazione dei genitali esterni ed interni,  la presenza di dismenorrea, di sindrome premestruale, eventuali malformazioni, vulvovaginiti (infezioni) e patologie dermatologiche vulvari, nonché la presenza di irsutismo. Nel corso della visita ginecologica è possibile anche valutare la presenza di disturbi del comportamento alimentare  ed informare sui metodi di regolazione della fertilità.

E’ possibile durante la visita ginecologica dell’adolescente, effettuare uno studio ecografico della pelvi anche con sonda sovrapubica ( non invasiva) senza comprometterne la validità diagnostica esaminando utero ed annessi.


Le adolescenti possono iniziare a fare auto-palpazione del seno. Tuttavia, un controllo  del seno da parte di un medico specialista può essere necessario per rilevare eventuali problemi; in questa età può essere effettuato un controllo con palpazione del seno ed un esame ecografico

Durante la visita ginecologica di base si può effettuare anche il Pap-Test ed il Test per l’HPV (Papilloma Virus) causa frequente di tumori al collo dell’utero, si possono avere indicazioni sui programmi vaccinali indicati e altamente consigliati per l’età adolescenziale ed ottenere consulenza sulle tematiche della contraccezione e sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse, sulla nutrizione e sugli stili di vita più salutari.

 

FOCUS SULLA MENOPAUSA

La menopausa non è una malattia ma un momento fisiologico della vita della donna, che coincide con il termine della sua fertilità. Tuttavia in questo periodo della vita alcune donne accusano dei disturbi per i quali esistono cure e rimedi utili a garantire loro comunque una buona qualità di vita.
In genere si verifica tra i 45 ed 55 anni di età, ma non sono rare menopause precoci e tardive. Già alcuni mesi prima della cessazione delle mestruazioni si osservano alterazioni del ciclo mestruale (mestruazioni ravvicinate e abbondanti oppure più distanziate tra di loro). Nello stesso periodo le ovaie cessano la loro attività e, di conseguenza, diminuisce nel sangue la quantità degli estrogeni, cioè di quegli ormoni prodotti fino allora dalle ovaie.

Quando si riduce la quota degli estrogeni nel sangue, la donna è più esposta al rischio di alcune malattie

La diminuzione degli estrogeni può provocare alcuni disturbi e sintomi, sia di natura neurovegetativa (vampate di calore, sudorazioni profuse, palpitazioni e tachicardia, sbalzi della pressione arteriosa, disturbi del sonno, vertigini, secchezza vaginale e prurito genitale), sia di natura psicoaffettiva (irritabilità, umore instabile, affaticamento, ansia, demotivazione, disturbi della concentrazione e della memoria, diminuzione del desiderio sessuale).

Le conseguenze più importanti del calo degli estrogeni sono: l'aumento del rischio cardiovascolare (infarto cardiaco, ictus cerebrale, ipertensione) e le patologie osteoarticolari, in particolare l’aumento dell’incidenza dell’osteoporosi. Fino alla menopausa, infatti, le donne hanno un rischio cardiovascolare inferiore a quello degli uomini perché gli estrogeni prodotti dalle ovaie garantiscono una minore quantità di colesterolo nel sangue. Le malattie cardiovascolari rappresentano, inoltre, la principale causa di morte per la donna in menopausa, superando di gran lunga tutte le forme di neoplasie, compreso il cancro della mammella.

Non dobbiamo inoltre sottovalutare l’aumento del peso corporeo, che si verifica in misura variabile in tutte le donne in menopausa e rappresenta un problema in più del 50% delle donne oltre i 50 anni. La carenza estrogenica condiziona, insieme all’età, un rallentamento del metabolismo in generale e aumenta l’appetito con una distribuzione del grasso corporeo “a mela”, cioè a livello della cintura, una sede tipica del sesso maschile, che comporta maggior rischio cardio-vascolare.

La prevenzione delle complicanze cardiovascolari e osteoarticolari può essere messa in atto fin da subito prenotando una visita specialistica ginecologica.

Questa è di fondamentale importanza per identificare una terapia appropriata e personalizzata in base alle esigenze della donna.

Per molte donne, infatti, un'appropriata terapia, pianificata e monitorata con cura dal ginecologo di fiducia, può aumentare la vita media e migliorare, in modo significativo, la qualità di vita degli anni postmenopausali. È infatti possibile rendere prevenibili le patologie cronico-degenerative, le loro complicanze e i tumori.

Perché scegliere Life Clinic per una visita ginecologica a Bergamo?

Scegliere Life Clinic per una visita ginecologica a Bergamo significa affidarsi a un team di professionisti altamente qualificati, con una vasta esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie ginecologiche. I nostri punti di forza includono:

  • Ginecologi specializzati in diversi ambiti della ginecologia, come uroginecologia, ginecologia oncologica e medicina della riproduzione.
  • Apparecchiature diagnostiche all'avanguardia.
  • Approccio multidisciplinare, con collaborazione con altri specialisti per una presa in carico globale della paziente.

Se stai cercando un ginecologo a Bergamo per una visita di controllo, per la diagnosi e il trattamento di una patologia ginecologica o per l'assistenza durante la gravidanza, il team di Life Clinic è qui per prendersi cura della tua salute e del tuo benessere. Non esitare a contattarci per prenotare una visita ginecologica presso il nostro centro.


Prestazioni:

  • Asportazione di condilomi
  • Asportazioni di lesioni benigne vulvo vaginali
  • Consulenza preconcezionale
  • Ecografia ovarica sovrapubica e/o transvaginale
  • Ecografia pelvica sovrapublica
  • Ecografia uterina sovrapubica e/o transvaginale
  • HPV test
  • Inserimento e rimozione di dispositivi intrauterini (IUD)
  • Pap test
  • Visita ginecologica con ecografia

parla con un operatore
SCRIVICI SU WHATSAPP
parla con un operatore
CHIAMA ORA

Telefono: 035 03 91 364
E-Mail: segreteria@life-clinic.it


parla con un operatore
SCRIVICI SU WHATSAPP
parla con un operatore
CHIAMA ORA

Le visite specialistiche verranno effettuate da:

Dott.ssa Serena Loda
Ginecologa
Ginecologia

Dove siamo

C/O Life Source
Via Briantea, 5 24127 Bergamo (BG)

Ci troviamo all'interno del Polo Life Source una struttura unica nel suo genere in qualità, riservatezza e accoglienza, facile da raggiungere da ogni direzione.

Ginecologia - Life Clinic

Convenzioni con Assicurazioni e Fondi:

  • Cooperazione Salute
  • Assirete
  • My Rete
  • Fasdac
  • AON
  • My Assistance
  • Axa Caring

Vuoi richiedere informazioni o prenotare una visita?
Compila i dati richiesti per essere ricontattato da un nostro operatore che ti fornirà specifiche, disponibilità, prezzi e risponderà a ogni dubbio o domanda.