L'ozonoterapia è una terapia medica che utilizza una miscela di ossigeno e ozono per trattare vari disturbi, sfruttando le sue proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, antibatteriche e antiossidanti. Viene impiegata per alleviare dolori muscolari e articolari come mal di schiena e cervicalgia, per trattare problemi dermatologici e per favorire il benessere generale, migliorando la circolazione e l'apporto di ossigeno ai tessuti. 
Come funziona?
	- Infiltrazione locale: La miscela viene iniettata direttamente nella zona da trattare, come nel caso di ernia del disco, per ridurre l'infiammazione e il dolore nel punto interessato e nei tessuti circostanti. 
	- Autoemoterapia: Il sangue venoso viene prelevato, miscelato con la miscela di ossigeno-ozono e re-infuso nel paziente. 
	- Applicazione topica: L'ozono può essere utilizzato per trattare affezioni cutanee. 
Quali sono i benefici?
	- Azione antinfiammatoria e antidolorifica: Riduce le citochine pro-infiammatorie, attenuando il dolore. 
- Miglioramento della circolazione sanguigna: Favorisce il trasporto di ossigeno ai tessuti e la circolazione dei globuli rossi. 
- Effetto antiossidante: Contrasta gli effetti dannosi dei radicali liberi. 
- Azione antibatterica: Aiuta a combattere le infezioni. 
- Azione rivitalizzante: Contribuisce a rivitalizzare i tessuti. 
Ambiti di applicazione:
	- Ortopedia e reumatologia: Patologie della colonna vertebrale come Ernie discali (riduce il volume dell'ernia e il dolore), lombalgie, cervicalgie. Articolazioni: Artrosi, borsiti, tendinopatie (es. cuffia dei rotatori, tendinite achillea), condropatie, meniscopatie. Traumi e patologie sportive quali distorsioni, contratture e strappi muscolari. Altre condizioni patologiche di interesse ortopedico quali Fasciti plantari, morbo di Morton, epicondilite (gomito del tennista), metatarsalgia. 
- Dermatologia: L'ossigeno-ozono terapia (OOT) in dermatologia sfrutta le proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche e rigenerative dell'ozono per trattare diverse patologie cutanee come acne, eczema, dermatiti, ulcere e cicatrici. Agisce riducendo l'infiammazione e il prurito, combattendo i batteri, migliorando la circolazione sanguigna e stimolando la rigenerazione dei tessuti. I trattamenti possono includere infiltrazioni locali, autoemotrasfusioni o applicazioni topiche e devono essere eseguiti da personale medico qualificato. 
- Medicina interna: L'ossigeno-ozono terapia viene utilizzata per patologie internistiche grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e ossigenanti, agendo su condizioni come la sindrome da stanchezza cronica, le malattie autoimmuni, le malattie epatiche e polmonari croniche e le patologie vascolari. La somministrazione può avvenire in diverse forme, incluse le autoemoinfusioni sistemiche, che mirano a migliorare la circolazione sanguigna e l'ossigenazione dei tessuti. Per fare degli esempi, alcune delle patologie trattabili in ambito internistico sono: la sindrome della stanchezza cronica, l'insufficienza renale cronica, le malattie autoimmuni come l'artrite reumatoide e la sindrome di Raynaud, le malattie infiammatorie croniche intestinali, le malattie del fegato, broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e la fibrosi polmonare, le alterazioni dei componenti del sangue e immunodeficienze.
- Chirurgia vascolare: arteriopatie croniche, ulcere cutanee, insufficienze venose 
- Geriatria: L'ossigeno-ozonoterapia in geriatria è indicata per migliorare la qualità della vita in pazienti anziani, trattando condizioni come dolore cronico, affaticamento  e disturbi circolatori,  prevenendo il declino cognitivo. Il trattamento ha un effetto rivitalizzante, antinfiammatorio e antidolorifico, agisce anche su patologie come l'artrosi e può essere utile nel rallentare il processo di invecchiamento. In questo ambito si possono trattare con l'ossigeno-ozono terapia il dolore cronico in pazienti affetti da artrosi, artrite reumatoide o discopatie, infiammazioni croniche, affaticamento e carenza di energia, arteriosclerosi periferica e cerebrale.
L'ossigeno ozono terapia ha poi ottime proprietà anti-invecchiamento in quanto ha un'azione stimolante per l'organismo, migliorando l'ossigenazione dei tessuti e la produzione di collagene. Infine questo tipo di terapia contribuisce a ridurre il riscio di ictus, TIA e può aiutare nella prevenzione e stabilizzazione di forme di demenza senile come l'Alzheimer. 
Si tratta quindi di trattamenti altamente trasversali applicabili a molte specialità medici e per molteplici patologie. Prenota il tuo consulto con lo specialista più adatta alla tua problematica o contattaci per avere maggiori informazioni.
 
                            
                                                        
                         
                                               
                       
                        
                         
                            
                                           
                
                    parla con un operatore
                    SCRIVICI SU WHATSAPP
                    
                
                
                    parla con un operatore
                    CHIAMA ORA
                    
                
                      
     
                             
                                 Telefono:   035 03 91 364
                                        E-Mail:   segreteria@life-clinic.it
                        
     
                           
                            
                        
                      
                    
                                           
                        
                      
                        
                        
                        
                          
                            
                              
                              
                                  
                                      
                                    
                                         
                                             oppure parla direttamente con un operatore
                                        
                        
                                        
                                        
                        oppure