Ogni anno, il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, un momento importante per riflettere sul valore del cibo, sulla salute e sul diritto universale ad una nutrizione adeguata. Istituita dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura), questa giornata richiama l’attenzione su temi fondamentali come la sicurezza alimentare, le abitudini sostenibili e la prevenzione delle malattie legate alla cattiva alimentazione.
L’alimentazione è uno dei pilastri fondamentali della salute. Numerosi studi scientifici dimostrano come una dieta equilibrata, ricca di alimenti freschi, nutrienti e variati, possa non solo favorire il benessere generale, ma anche contribuire in maniera significativa alla prevenzione di molte malattie tra cui obesità e sovrappeso, diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari, dislipidemie (colesterolo e trigliceridi elevati) e malattie gastrointestinali e disturbi metabolici.
Al contrario, abitudini alimentari scorrette – come un eccessivo consumo di zuccheri semplici, grassi saturi, alimenti ultraprocessati e sale – sono oggi tra i principali fattori di rischio per lo sviluppo di queste patologie.
Una corretta alimentazione non si limita al conteggio delle calorie o all'eliminazione di determinati alimenti, ma richiede consapevolezza, educazione nutrizionale e attenzione alle proprie esigenze individuali. Ogni persona ha caratteristiche uniche, legate a età, stato di salute, stile di vita, e pertanto merita un approccio nutrizionale personalizzato.
In occasione di questa giornata speciale, Life Clinic rinnova il suo impegno per la salute e il benessere della comunità organizzando una giornata dedicata con la collaborazione della Dott.ssa Arianna Rotasperti.
L’accesso all’Open Day è gratuito, ma i posti sono limitati pertanto è necessaria la prenotazione contattando il numero 035.0391364 oppure scrivendo a segreteria@life-clinic.it